FAQ
LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE SUL BANDO EVENTI CULTURALI 2025
Scade alle ore 12,00 del 26 SETTEMBRE 2025
Nella pagina del BANDO EVENTI CULTURALI 2025 è disponibile il link per accedere all’Applicazione delle Richieste On Line dalla quale attraverso la scheda “Richieste di Chiarimento”, può inviarci la sua domanda che verrà successivamente pubblicata su questa pagina con la relativa risposta.
Il bando (art.2) prevede il finanziamento e/o cofinanziamento in favore dei soggetti di cui all’art.3 che abbiano, indipendentemente dall’eventuale supporto economico di questa Fondazione, già programmato la propria “stagione” per il 2025/2026 o per l’anno 2026.
Non è obbligatoria l’iscrizione al Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo – FNSV (ex FUS), bisogna dichiarare di essere in possesso o di non essere in possesso dei requisiti per accedere al suddetto fondo.
Per poter presentare la candidatura al bando “Bando Arte e Cultura – Eventi Culturali” è necessario, come indicato all’art .3 del Bando, aver concluso il progetto in corso.
Un progetto si intende concluso allorché sia pervenuta tutta la documentazione amministrativo contabile e quella illustrativa. Dopo essere stata valutata, deve essere stato erogato il saldo.
L’art.5 Lett.b) del bando richiede obbligatoriamente di allegare, per i soggetti privati, la copia degli ultimi tre bilanci.
Come indicato all’art.2 del bando, “ la richiesta deve riguardare uno o più eventi all’interno di stagioni culturali articolate durante l’arco di un intero anno: stagione 2025/2026 e/o anno 2026.
Il programma della stagione deve essere già stato diffuso e pubblicizzato al momento della presentazione della domanda.
Ad esempio i soggetti pubblici e le Fondazioni Lirico Sinfoniche.
Il programma diffuso e pubblicizzato ovviamente non riporterà il logo di Fondazione Puglia.
In caso di approvazione del progetto, il soggetto attuatore inserirà il logo di Fondazione Puglia sul materiale pubblicitario relativo all’evento/agli eventi approvato/i.
Cfr Art. 5 bando: Anche i soggetti partner devono possedere i requisiti previsti per i soggetti proponenti
E’ possibile partecipare ad un solo bando
Per legge, per le Fondazioni di origine bancaria è esclusa qualsiasi forma di finanziamento, di erogazione o, comunque, di sovvenzione, diretti o indiretti, ad enti con fini di lucro o in favore di imprese di qualsiasi natura.